Bonus Prima Casa prorogato nel 2023 per gli under 36 – CasaIdea Studio
Trovati 0 immobili. Guarda i risultati
I tuoi risultati di ricerca

Bonus Prima Casa prorogato nel 2023 per gli under 36

Scritto da Casa Idea Studio snc il 3 Dicembre 2022
0

Il Disegno della Legge di Bilancio ha previsto una proroga del bonus prima casa per gli under 36 anche per l’anno 2023. Sembrano quindi essere confermate le agevolazioni, esenzioni e sgravi fiscali per favorire l’acquisto di immobili ad uso abitativo per chi ha meno di 36 anni.

Oltre all’età anagrfica, un altro requisito fondamentale per accedere alle agevolazioni per l’acquisto della prima abitazione è l’ISEE che non deve essere superiore ai 40.000 euro. Inoltre, alla data di presentazione della domanda di mutuo, il richiedente non deve essere proprietario di altri immobili a uso abitativo, ad eccezione degli immobili acquisiti per successione o in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli.

Il termine massimo viene quindi spostato al 31 dicembre 2023, grazie a uno stanziamento di 430 milioni di euro.

Il bonus prima casa under 36 prevede:

– l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro e delle imposte ipotecarie e catastali;
– l’esenzione dell’imposta sostitutiva in caso di mutuo erogato per l’acquisto o in caso di costruzione / ristrutturazione dell’immobile a uso abitativo;
– il ristoro pari all’IVA pagata nel caso in cui la transazione fosse assoggettata a IVA ed esenzione delle relative imposte di registro, ipotecarie e catastali.

Le agevolazioni previste dal bonus prima casa under 36 sono valide anche sulle pertinenze.

La legge di Bilancio 2023 conferma infine dal 1 gennaio lo sblocco dei mutui agevolati.

Compare Listings